Pagina 8 di 8
Conclusioni
Siamo dinanzi ad un prodotto davvero superbo. E' economico, è capace di tenere a bada un Core i7 920 in overclock; è mastodontico quindi vi offre quella sensazione di sicurezza tale per cui potrete anche disinstallare persino i programmi di monitoraggio dedicati alle temperature; è dotato di tutto quello che serve, compresa una ventola da 140mm. Per quanto riguarda il prezzo, in Italia non è ancora uscito ufficialmente ma nei negozi europei è possibile trovarlo a partire da 38 euro IVA compresa. In Italia è possibile che il prezzo sarà leggermente superiore, comunque il rapporto prezzo-prestazioni è eccezionale.


Efficienza di dissipazione | ![]() |
Rumorosità | ![]() |
Design | ![]() |
Qualità | ![]() |
Montaggio | ![]() |
Prezzo | ![]() |
Overall | ![]() |
Pro
- i7 920 in configurazione fanless a temperature contenute
- prezzo bassissimo
- qualità costruttiva di buon livello
- ventola da 140mm in bundle
- qualità Thermalright
- non ci sono problemi con RAM ad elevato profilo
Contro
- dimensioni davvero notevoli
- mancano le staffette aggiuntive per un sistema push-pull
- pasta termica in bustina anziché in tubetto
Si ringrazia Thermalright per il prodotto fornitoci in test.
Trinca Matteo
- << Indietro
- Avanti